Menu principale



Preview Foto



Articoli inseriti



Login utente

Utente
Password
Ricordami

Non hai ancora un profilo? Puoi crearne uno cliccando qui.



Lista utenti


riservato ad utenti registrati


Cerca



On-line

Abbiamo
15 ospiti e
0 utenti online

Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti cliccando qui.



 




 Calendario eventi 2024 ::
 
  Venerdì, 27 Dicembre 2013 - 11:14 :: 89986 Letture


CALENDARIO 2024 Clicca qui

CALENDARIO 2024 STAMPABILE

Programma Clicca qui

Per la partecipazione compilare il modulo COVID-19. Clicca qui

Un CALENDARIO può essere di buon AUSPICIO. L'augurio per il 2024 è di incontrarci  ma, soprattutto, di TORNARE alla NORMALITA'.


 







Share |

 
 

Commenti
N° 311 - giuseppe ha scritto::
Lug-’14
02

Abido, scoperta cappella di Mentuhotep II. Il ministro El Damaty ha annunciato la scoperta di una cappella in calcare attribuibile a Mentuhotep II (2064-2013), primo faraone del Medio Regno. Il santuario dedicato ad Osiride si trova ad Abido, a soli 150 m dal tempio di Seti I. La scoperta è stata effettuata casualmente durante i lavori di pulizia e di monitoraggio dell’area dopo che era stata interessata da numerosi scavi abusivi. Ora, una squadra di esperti ha già cominciato il restauro dei rilievi minacciati dalle concrezioni saline e dagli scarichi fognali delle vicine abitazioni. Fonte DJED MEDU
N° 412 - giuseppe ha scritto::
Set-’14
27

Archeologia: esplorate due tombe micenee inviolate. Sepolture micenee intatte, databili tra XV e XIV secolo a.C., con corredi di ceramica e attrezzi in metallo, e una sorta di altare funerario per rituali come libagioni e offerte di culto su cui venne deposto un defunto, sono le principali scoperte della 5° campagna di scavi presso Eghion, in Grecia, condotta dagli archeologi coordinati da Elisabetta Borgna, docente di Archeologia egea all’Università di Udine, nell’ambito di un progetto internazionale del Ministero greco della Cultura, diretto da Andreas Vordos. I ritrovamenti sono avvenuti nel sito protostorico della Trapezà, nella regione dell’Acaia (Peloponneso occidentale), durante l’esplorazione della necropoli di 3500 anni fa individuata dalla missione dell’Ateneo friulano negli anni scorsi. Quest’anno sono state portate completamente alla luce due delle tombe identificate nel corso delle precedenti campagne. Si tratta di tombe a camera, che i micenei scavavano nei pendii delle colline e che usavano continuativamente, o a intervalli, per molte generazioni. Nel caso della necropoli della Trapezà l’uso continuò dal XV all’XI secolo a.C. Una delle tombe collettive scavate degli studiosi ha restituito la serie di inumazioni inviolate con tanto di corredi come anfore, vari tipi di vasi, attrezzi, ornamenti e oggetti personali. Dopo l’ultima deposizione funeraria, infatti, la camera funeraria non venne più visitata. E questo benché la sua presenza continuasse ad essere segnalata nel corridoio antistante da una serie di offerte di culto tributate agli antenati, a partire dal XII secolo a.C. e fino all’età ellenistica. L’altro significativo ritrovamento è una specie di piattaforma, costruito con una quantità di ossa di precedenti inumati (antenati), sulla quale vennero svolti riti di libazione e di offerta e dove, infine, fu deposto il corpo di un defunto. ”Gli indizi emersi – sottolinea Borgna – hanno suggestivi riscontri nelle informazioni tramandate dall’epica omerica e questo è un elemento di particolare rilievo per la definizione storico-culturale della necropoli della Trapezà”. ”E’ opinione comune che, nel rioccupare tombe giù utilizzate – spiega Borgna – i Micenei fossero soliti mettere da parte con scarso riguardo, ai margini delle camere funerarie, le ossa dei precedenti defunti per far posto ai morti più recenti. Questa opinione potrebbe essere ora smentita proprio dagli scavi di Eghion”. ”L’eccezionale interesse delle ricerche – sottolinea Borgna – induce ora a elaborare per il 2015 un programma denso di iniziative, che non solo prevedono lo studio dei materiali e dei contesti recuperati, ma anche ulteriori esplorazioni, la cui attuazione dipenderà naturalmente dai fondi disponibili”. Oltre a ulteriori ricognizioni nell’area del sito funerario, gli archeologi intendono infatti avviare saggi esplorativi nella zona dell’insediamento per studiare la vita quotidiana delle popolazioni che seppellivano i propri morti nell’adiacente necropoli. Agli scavi di quest’anno nel sito della Trapezà hanno partecipato anche studenti e dottorandi dell’Università di Udine e del corso di laurea magistrale interateneo Udine-Trieste in Scienze dell’antichità. Le campagna è stata condotta grazie al sostegno dell’ateneo friulano e del Ministero degli Affari esteri, con il supporto dell’Institute for AegeanPrehistory di Philadelphia (Stati Uniti), della Fondazione Crup e del gruppo Monte Mare di Grado. Fonte MeteoWeb.eu
N° 435 - giuseppe ha scritto::
Ott-’14
21

TUTANKHAMON NATO DA UN INCESTO, DICE LA BBC Tutankhamon, faraone della XVIII dina- stia egizia, sarebbe nato da un incesto e non era bello come viene raffigurato. La scoperta di Albert Zink, capo dell' Istituto per le mummie e l'Iceman di Bolzano, in un documentario della Bbc. Denti all'infuori, fianchi da donna, e zoppo a causa di un piede storto.Questo il vero Tutankhamon.Oltre 2000 scansio- ni e test genetici hitech hanno permes- so di scoprire che il 'faraone bambino' non era poi così "perfetto". Studiando il Dna della famiglia reale egiziana, Zink ipotizza che i genitori di Tutan- khamon potessero forse essere fratello e sorella.Sarebbe morto indebolito dal- le malformazioni e malattie genetiche.
Stampa tutti i commenti
Prossima pagina
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.





Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.

Per contatti : info@cuoresannita.it