Menu principale



Preview Foto



Articoli inseriti



Login utente

Utente
Password
Ricordami

Non hai ancora un profilo? Puoi crearne uno cliccando qui.



Lista utenti


riservato ad utenti registrati


Cerca



On-line

Abbiamo
283 ospiti e
0 utenti online

Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti cliccando qui.



 




 Archivio : ...e finalmente riuscirono a vendicarsi della sconfitta di CANNE ::
 
  Domenica, 01 Maggio 2011 - 16:10 :: 14589 Letture

Il nostro socio appassionato di storia Romana si cimenta in una disamina su alcuni dei principali personaggi che si opposero alle scorribande di Annibale in Italia.

Non vi svelerò l'autore, lo troverete in calce all'articolo.
Per stuzzicare la Vostra curiosità eccovi l'introduzione.....:

Si tratta di un brevissimo passaggio fatto da occhi non esperti ma amanti della storia di Roma e che vuole solo aggiungere proprie considerazioni e ispirazioni, invitando a spunti di riflessione che spesso possono essere originati da argomentazioni semplici, scolastiche, lontane nel tempo ma vicine nella memoria.

Le vicende più importanti che videro coinvolta la Repubblica Romana del terzo secolo a .C. e il Regno Cartaginese guidato da uno dei Generali militarmente più validi di ogni tempo passarono attraverso insigni  personaggi di Roma antica, tra cui Quinto Fabio Massimo il Verrucoso e Publio Cornelio Scipione.

Clicca per leggere l'intero articolo.



Share |

 
 

Commenti
N° 1430 - giuseppe ha scritto::
Lug-’17
17

ROMA, VIA I CENTURIONI DAL COLOSSEO I centurioni non presidieranno più il Colosseo e gli altri monumenti di Roma. Una ordinanza della sindaca Raggi vieta fino al 31 ottobre di quest'anno la presenza dei centurioni davanti ai beni culturali della Capitale;la sanzione è di 400 euro per i trasgressori. Il provvedimento, atteso da tempo dal settore dei professionisti del turismo, ha lo scopo di assicurare sia ai turi- sti che alla cittadinanza vivibilità e fruibilità dei monumenti. Fonte RAI
N° 1433 - giuseppe ha scritto::
Lug-’17
21

IL MITO DI NERONE IN ROCK Nerone in musical, con l'opera DIVO NERONE OPERA ROCK, sul colle Palatino all'interno della Vigna Barberini. Si tratta del luogo ove nel 2009 vennero alla luce i resti della coenatio rotunda, la sala da pranzo della Domus Aurea che, ruotando giorno e notte riproduceva il movimento terrestre. Particolarità è che l'arena, di circa 3.000 posti, costruita per l'evento, replicherà gli ordini delle antiche arene romane: Platea senatoria, Gradinata dei Cavalieri, Miles e colosseo. Le rappresentazioni, FINO AL 10 SETTEMBRE, saranno in lingua inglese con sottotitoli in italiano nei giorni di martedì,giovedì, venerdì e domenica. Il mercoledì ed il sabato, invece, in italiano con sottotitoli in inglese. Per INFO www.divonerone.com
N° 1478 - giuseppe ha scritto::
Ago-’17
15

EVENTI AGOSTO e non solo:“LA LUNA AL FORO ROMANO” Il venerdì e il sabato sera, dalle 20 a mezzanotte, è possibile ammirare le antiche rovine illuminate nella notte, guidati da archeologi e storici dell’arte Roma – Agosto tutto e sino al 28 ottobre 2017 Info: Tel. 06.39967700 www.coopculture.it Fonte: Archeologia Viva
Stampa tutti i commenti
Prossima pagina
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.





Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.

Per contatti : info@cuoresannita.it