Menu principale



Preview Foto



Articoli inseriti



Login utente

Utente
Password
Ricordami

Non hai ancora un profilo? Puoi crearne uno cliccando qui.



Lista utenti


riservato ad utenti registrati


Cerca



On-line

Abbiamo
205 ospiti e
0 utenti online

Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti cliccando qui.



 




 Un bell'articolo di PAOLO RUMIZ per LA REPUBBLICA ::
 
  Martedì, 08 Marzo 2011 - 21:26 :: 7147 Letture

Ora la cordigliera del Matese ci sovrasta, e i Sanniti che l'abitano scendono per strade inverosimili a bordo di Api, trattori o furgoni.
(tratto dall'articolo IL VIAGGIo/18 - Quando il Generale passa il Volturno nella  speranza che i nemici corrano in difesa della loro città mollando l'assedio di Capua.)


Il popolo del Lupo e gli Ozi di Capua (CLICCA)



Share |

 
 

Commenti
N° 30 - pannone ha scritto::
Giu-’11
04

annibale non fuggiva ma seguiva i romani (in seria difficoltà) iquali dirottarono tutte le loro forze su Capua (come un ultimo rialzo al poker). Andò bene perchè Annibale non aveva il tempo e il modo di giungere con forze pronte e unite contro i legionari. Il Generale aveva - costretto dalle circostanze - cambiato tattica e per il vettovagliamento devastava piccoli centri e li depredava. Otteneva il necessario per sfamare l'esercito ma le inimicizie con i popoli italici si mantenevano, anzi incrementevano. Di qui la mossa non riuscita di fingere l'attacco frontale alla città di Roma (peraltro ben protetta dall'esercito interno). Annibale si fermò alla periferia e rase al suolo la stessa. Sperava che il console Flacco Abbandonasse il proposito di conquistare Capua (Santa Maria CV) ma ciò non avvenne e Flacco si limitò ad inviare una legione di controllo delle operazioni. Capua fu facilmente conquistata in quanto la plebe urbana era divenuta alleata di Annibale ma i nobili erano rimasti fedeli a Roma. La conquista fu imminente ma ciò che rimarrà per sempre nella storia sarà la crudeltà con cui ROMA, anni dopo, dopo aver vinto a Zama, distruggerà la città , facendo pochi vivi e molti schiavi. Da florida città Capua divenne provincia di rango modesto. CHi è l'inviato PAOLO RUMIZ?
N° 1467 - giuseppe ha scritto::
Ago-’17
08

BUON COMPLEANNO Buon Compleanno caro socio; buon compleanno caro amico;buon compleanno compagno di tante escursioni. Non è d'abitudine fare gli auguri agli iscritti o almeno non in questa forma. Facciamo un eccezione nel ricordarti silente, discreto ma sempre presente. Ti ringraziamo per aver fondato Cuore Sannita (come ringraziamo gli altri fondatori) ed averci dato così la possibilità di trascorrere tanti bei momenti e raggiungere tanti traguardi. Il nostro augurio è di averti sempre accanto, gentile, discreto, ma sempre presente. Prima di ogni cosa, però, auguriamo ogni bene a Te e ed ai Tuoi cari. Buon Compleanno Michele. I tuoi amici sanniti
N° 4659 - giuseppe ha scritto::
Mag-’24
31

APPIA E RICONOSCIMENTO UNESCO Primo sì a via Appia Patrimonio Unesco "E' arrivata una bellissima notizia per l'Italia e per il suo patrimonio cultu- rale. Icomos, l'organo tecnico consul- tivo dell'Unesco, ha raccomandato l'iscrizione della via Appia, Regina Viarum, nella Lista del Patrimonio mon- diale dell'Umanità. La raccomandazione sarà sottoposta all'approvazione del Comitato del Patrimonio mondiale nella seduta a New Delhi il 21 luglio". Lo ha dichiarato il ministro della Cul- tura, Sangiuliano.E' un "riconoscimento di eccezionale valore per l'Italia, per la storia e per le comunità che vivono lungo l'antico tracciato di via Appia". Fonte RAI
Stampa tutti i commenti
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.





Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.

Per contatti : info@cuoresannita.it